OCR Text |
Show ., H. . ' - 7- - - 4 WW» , -»-_ ";;_z=- 57-1/7" dare afioluta jentenza , ma a i lettori de la [21a tradottione . Qgefla potria qualche fcrupulofa s‘i‘e , detto figure dela lingua uolgare , per non giudicio , oucro non fincero aninzo attribmre ad ejfere tenuto uolgarc , e la mia compofitionc uol: arroganza . Se pure conceduto féjfe porre tal claufula , [aria per auentura fopra qualche libro, come d'mz Licofione , di cui nacquc 11 prouerbio , pertencbraa Licopbronts : o d'altra fimigitantc t0 io non Baurei , per‘ queflo , cbe pur' horfudi: gare , (9" Income, c [crittura popolare, e da do: gena . galuo fe non uolejfc ricorrerc a queue , eke dlfle Cicerone: Epzfiolam uerbis cotidianis tex'erefolcmm: ma mm [0 come 'quello lo agiutaf: fefeguite. 1 opera , laquale fujfe fiata da altri maneggi, e niu= no[I fufle auicinato a1 uero . Ma certo io temerci Eng. Vi dirb il acro,temo cb'egli non babbia intefi) que'l femprc di non cflere in ogm‘ cafo bauuto con tale luoco dc Optimo genera, ltfdem fententijsxy ca: iflcrittione per temcraric . Nonfi pub fuggire di rum firm" tanquamfiguris : per quanta ne mo: {Era nc la epifiola nuncupatoria: Iaguale é come una inucttiua : efu quafi tutta xjfitmmata da que' non incorrcre in un'altro error: : cbe tale tra: dottorefia difi poco nome , di [5 poca autorita , cbe uoglia per qua/la uia darfi un poco di credi: to ; perche fendo conofcz'uto per buomo di lettere, e d'autoritafi gli crcderia,e baflercbbc dire traa dottionc del tale.[eguz'te.. Et can figure proprie dc la lingua uolgare. ualent'buomim , l'uno impugnandola; l'altro dis findendola. Occ. Leggetcl'epifiola. lug. Leggerb folamente queue parti neccflarie,c da lo: ro diligentemcntc difiufle. Qgefla cojaé parimente infslr'ta , cpuofii dire Occ. Fermatcuififinome dc l'autore qual'c's‘ tutto qua! quafi , cbc dc l'altra fi daflc: percbe [Ea flame me la regola data da Cicerone , ch: la tra: dottione fia de la mcdefime fentenze , e con para: Eng. Non fi leggtflo conofco bene, e uoi ancora lo conofcete: ma poi ch'effo l'ha celato , ne io 10 ac: 12 accommodate a' la materia . qugef'ca uoccfigu: prende m: la detta cplflola , c cic‘) credo io, Che ra non é prcfa ad alcuno dc Ii moat , ch'zo m dzf: l'ba'bbi pofio dc indufiriaracciocbe s‘egli diceflc fi 41' fopra, cbefigura s'intendc 6 carattcre (3 fchc alcuna cofa arditamente , fi jappia eflére pro: ma :carattere abbraccia 11 dir gram: , Io tenue , prio di quell'etadc, prefiamcrc aflai difevze poi e'l temperate : [chema l'cflbmationi , degnita, lug fapete , cb'al giouarzil falhrc meno di uergogna mi ,conférmationi . Par cfie uoglia intenderc dc s'afcriue. 3a location‘s; dc Ia proprictft del parlare. Ma ccr glio manififiarc. giouane era , per quanto fi com: Occ‘ Sotto cbc parole baud: la giouanczzdfim‘e |