OCR Text |
Show 446 Dlalogo quarto Del Galileo. motolomle, tanto deimolvili naturali, quanta a'e iproietti: materia dtji/fammte trattata dal noflro deeademieo Lin em. di/i‘anza dal Sole, eioe nel tempo delln eongiunzione , arc/7i [ifa tornando al no/lro primopropoflto , done eraimmo 5t} il maggiorip‘zfldell‘orae mlzgno, cbe quando éin maggior lon- die/tiarare, tome do i moliili cit-‘eolarmente a'a virtz) m0titlt‘LJ, cite continaamentefl eonferni la mcdeflnm, i tempt delle circalazioni eranoprg‘ifsi, e determinati , ('9' impoffibzli afar/11171512 lung/1i, 2; piz‘ibreui, bamndone dati efenzpi, e portate e/perzena ze/enflzte, efizttilaili da noi,p0fiiamo la mede/inza veritii ton- fermare eon [e efperienge de i mouimerzti Celefli de i Pianeti, 776 i qualiflwcle maiztener fifty/21 regola , cite yzzelli , e/Je/t' muonono per cert/2i maggiori,p1n tempo eonfnmano in pa]: fargli . Speditiflima of/ernazione di gmflo babbiamo (la 1' Pianeti .Medieeée/Je in tempt brenifimno lor renolz/zzoni in- torno a Gioue . Tale/1e non eda mutter antio , anzipzflz'a- mo tencr perfirmo, e/icuro, the qziandoper e/i'inpio [a Lima feguitando di ej/Er mafia dalla medcfimaficolta‘ monentu mente , ma [2 no] mealeflrnofirrzidiainetro tollotberemo rvn'ak tro eorpo da e/firportato, ponendolo ‘Uflfl volta tra‘ la term, 6 il Sole, 59' vn'altra volta oltre alla terra in maggior lonta- nanza [la] Sole,éfi)rza , the in que/Zofeeondo cafl) i1 moto eomune diamenduejéeondo la eireonferenza a'ell'orbe magno, mediante la lontananza dL'lZl Lima, riefea algaanto pin tar- do, the nell'altro ea/b, qitando la Luna étra‘ la terra , e'l Sole, riot in minor di/tanza . 27:1ch in queflofiztto aeeadegiulto quel the anniene nel tempo Jell'boriuolo, rapprefintandoei la Luna qitelpiombo , e/Je J'attaem bar[)1th lontano d4! centre , perfar le vibrazioni dell'bafla men frequenti , (7' bora pit) witino perfirlepit}fine/ye . Di qnipao e/fer tnaiit'fgfo , come 51 mouimento ammo della term nell‘orbe magma , e/Tatto l'E:littita , non 2 vnif'orme , 8 come 1.1 .fitd dz} ormiii during metro ale/[e eireonferen ze da lnipafiate . Sappiate hora e/JU Lu"; I peroeebezfi: not intenderemo vna linea rettaprodotta dal centro del Soleper il centro delglobo terreflre , eprolzmgata/zno all'orlic lunare , gueflaflzra‘ il fernia'itzmetro dell'orbe magno , nel quale la term , quandofitfle/bltzfl matterclzbe ~vniforme- be di/pq/i‘ziune di ablzreniarei tempi de iflIOlperiod: , conforme a qnelpendolo, del qt/ale , nel eorfl) (lellefne viérazioni , mcdxanzu 1'1 mono dellu tanan zam‘oe nell‘uppo izione , eplenilanio ;eqmfla lunaru inequalita‘ eonm'en ebe/t'apartieipata dalla terra aneora 5 im- fnf/e ritirata :zpoeo , apoco in cert/2i minori , ella aeqni/lereb andanamo abereuiando la corda , cioéfeareiando ilfemia'ia- Moro ammo dell; [6172.4 per 1' lichenca incgualu 447‘ bifqgna neee/Jrariamentca'ire, the la Luna guando 22in minor que/to, t/Je della Luna b6 portato per efimpio, antennae/51m ri {ca e/Ienzialmen te infatto . Rammemoriamoci , e/Jegiifik comtufl) da noi inflame co'l Copernieo , non e/Jrerpty/ilztlefi- dalla Luna, 0' bi/noiperiodi, e re/tituzioni inc/true . Eper- ,parar la Luna dalla terra, intorno alla qnale, fenza contra» tier/fa , I muoue in tin mife : .ritordiamoeiparimmte , die it globe terreHre, aceompagnatoP217"fempre dalla LZHZKI; rva‘ per la cirtonferenza dell'orbe magno intorno a! Sale in Wiz'anno , chin/[era eonelu/b le alterazfoaiperiodiebe , meflrne , {'7' an- nue ale iflu-Vz", e refla/fz‘ non pater a'eriaare (la altra mgione , the dall'altérataproporzionE, tra‘ il moto ammo, egli addita- nel qual tempo la Lunafl rinolge intorno alla terra quafl 13. volte , dal qua! riuolgimentoflrguita , else efia Luna tel/Jor/i manti, ‘e fitttra zioni della vertigine dill/72,1, e tale alteration: poteua far/1' in due modi, tin? can l'alterarsil moto ammo, ritenendoferma la quantita‘ degli additamenti , 0 to'l matar la troni vicina al Solemoé quando 51 tra'l Sole, e la terra, (ital/10‘ grandeza di qaefli , mantenendo l'vniformita del mato an- ra aftaipii't lontana , the E quando la terra riman tra la Lu‘ nuo,gia‘ baobiama ritronato ilprtmo dz and}: due mod/fondato flJpra la a'iflrmita‘ del moto ammo dependents dallp e-na,e il Sole; ‘vieina infomma nel tempo dellafita tonginnziofie, e nouilunio; lontana nelplenilnnio, d7 oppo/izione; e Lu Luna , e the bi ifiioiperiodi me/irui . E dungzte netej/izrto , :maflz‘malontananza , e la mafiima vicinita‘ dzfflri/e'onoper theper tal eagiorze iflufl , e refluflibabbiano vnperioa'u me- (guanto égrande il diametro dell'orbe lunare . Homfe 2' ‘ve‘ firuo dentro al quale/iflzeeiano maggiori , 6 minor; . Hora ro, elje la ‘Uirtiz, e/Je muoue la term , e la Luna intorno al So- vedete, come la cum/a delperioa'o mc/lruo riflede nel mato annuo; 19' infleme vedete tie the ba‘ tbefar la Luna in awe/to ne- Ale/imantenga/empre elel medefimo vigore ; efe E ‘11ch , the 2'! medeflmo mobile mafia dalla mate/[ma Wiftit, main eerelji di- gozio,e come ella ci entra apartefmza batter chefare menu, fig"411) in tempipiit breuipafiiareloifimili dc i eerebi minoriv, :22) con mart} 722' con man e, - ‘ bifigna Sage. |